Fienile Fluò è un luogo in cui è possibile pensare, incontrarsi, studiare, avviare processi creativi, sviluppare, produrre e presentare il proprio lavoro artistico. Un luogo immerso nella natura, ma molto vicino alla città, in cui isolarsi per nutrire il proprio lavoro e successivamente presentarlo ad un pubblico. Un punto di riferimento forte per gli artisti del territorio, ma anche un luogo aperto all’ospitalità di artisti attivi in ambito nazionale e internazionale. Un luogo di creazione e scambio, ma anche un luogo aperto alla città, al territorio, e alla comunità, dove sia possibile “incontrare” l’arte e la cultura contemporanea in un contesto non convenzionale garantito dalla natura del luogo.
Gli artisti e i gruppi selezionati in diversi ambiti (teatro, danza, musica, arti visive) svolgono abitualmente un periodo di residenza artistica di 7-15 giorni e usufruiscono della foresteria e della sala teatro. Il progetto di residenza prevede – oltre a un periodo di prove – una presentazione pubblica del lavoro, preferibilmente d’estate negli spazi naturali all’aperto ed eventualmente momenti di formazione aperti al pubblico tenuti dagli artisti in residenza. Una particolare attenzione è rivolta a progetti creati e ideati in stretta relazione con l’ambiente naturale circostante e a progetti ispirati da tematiche ambientali.
Crexida è membro della rete internazionale Res Artis e della rete regionale H(abita)T – Rete di spazi per la danza.