Scena natura 2019
DATA: 5 settembre 2019
ORARIO: 21:00
Scena natura 2019

SCENA NATURA 2019 è una rassegna “multiarte” ispirata e dedicata alla natura, alla sua influenza sulla nostra creatività, all’esplorazione dei legami e delle interazioni tra le persone e l’ambiente naturale.
Siamo naturalmente e profondamente connessi con la natura, la natura è la nostra casa e nella natura siamo a casa: SCENA NATURA parte da qui.

4, 11, 18, 25 luglio – 1 agosto
IO SONO NATURA – produzione originale Crexida – PRIMA NAZIONALE
Un monologo/performance che risveglia interrogativi, passando attraverso le sbalorditive rivelazioni della fisica quantistica con la forza e la libertà del teatro e l’uso immaginifico del video.

16 giugno
FIGURA- Concerto
Figùra è il nome dell’ensemble che riunisce le esperienze, maturate nel campo del jazz e della black music, del producer/beatmaker Alsogood, del bassista Emanuele Triglia e del pianista e compositore Alessandro Pollio.

30 giugno
GINEVRA- Concerto
Ginevra è una cantante e cantautrice nata a Torino e cresciuta vicino a boschi e montagne, luoghi che hanno segnato la sua infanzia portandola alla ricerca di intimità e introspezione e ad un percorso mirato alla scoperta di un suono autentico per la sua musica.

19 luglio
DA 50 ANNI È SEMPRE LUNA
A 50 anni di distanza da quel magico momento in cui due astronauti hanno per la prima volta camminato sul nostro satellite naturale, l’astronomo Angelo Adamo ricorderà quell’evento descrivendo il cielo, i misteri astrofisici che cela nel buio notturno, le sue costellazioni, i miti a esse connessi e ovviamente la Luna, vera protagonista della serata.

28 luglio
EuTOPIE – Residenza e performance / sezione giovani artisti
di e con G. Boato, J. Fabre, L. Danesini. Una produzione DOYOUDaDA
Come sarà il mondo tra 30 anni? Come sarà la tua vita? È quello che abbiamo chiesto agli adolescenti di oggi e ne è nata una performance tra concerto e installazione.

21 luglio, 8 settembre
TRA GLI ALBERI WALK – produzione originale Crexida
Pochi nell’infanzia non hanno sognato una casa sugli alberi. Tutti, sia chi ha avuto questa fortuna sia chi ha continuato a sognare, hanno sempre percepito dagli alberi un avvolgente senso di protezione, di comunione. Le loro forme mai uguali, il loro fruscio, i loro profumi ci ispirano e la loro presenza si intreccia alle nostre vite attraverso storia, leggenda e immaginazione. Angelica Zanardi guida gli spettatori lungo un’originale passeggiata tra gli alberi della collina, con le musiche originali della violinista Erica Scherl e le inebrianti essenze arboree di Smell Atelier.

4 agosto
ROMANO REGGIANI- Concerto
Romano Reggiani, già attore di cinema e televisione, si esibirà in uno show musicale accompagnato dalla sua band: un concerto folk-rock sullo stile degli anni ’60 americani.

8,15,22,29 agosto
CINEMA FLUÒ
Il cinema all’aperto è sempre un’esperienza coinvolgente.
E se la sala cinematografica diventa un prato sui colli è tutto più entusiasmante: il sottofondo della natura, il fresco anche nei giorni più caldi, la condivisione delle emozioni del film… Per il Cinema di Scena Natura il critico Roy Menarini ha selezionato 4 pellicole: per vivere altri paesaggi e altre estati ma anche per divertirsi e cantare a squarciagola le canzoni dei musical più divertenti (e sui colli si può fare!).
“Cinema a Fienile Fluò è coniugare il sentimento del paesaggio, dell’ecologia, del lavoro e del racconto di formazione e celebrare lo stare insieme e creare comunità. Ed il 15 e il 22 agosto due musical dissetanti!” Roy Menarini. In collaborazione con Cineteca di Bologna.

UN’ESTATE IN PROVENZA
Sullo sfondo della Provenza, tra nonno e tre nipoti mai incontrati prima scatterà un sentimento che nessuno di loro avrebbe mai potuto immaginare.
GREASE
Grease non è semplicemente uno sguardo nostalgico ai favolosi anni ‘50, ma un frizzante omaggio musicale all’età d’oro del rock’n’roll.
HAIR
Lo spirito Hippy nel famosissimo film diretto da Miloš Forman e basato sull’omonimo musical di Broadway.
CHARLEY THOMPSON
La storia di un’insolita amicizia, ispirata al cinema anni ’70 ma calata con sensibilità nella contemporaneità.

31 agosto e 1 settembre
RUNNING UP THAT HILL. ESPERIMENTI COREOGRAFICI IN COLLINA VI EDIZIONE
Un progetto di residenze, performance e laboratori di danza contemporanea per gli spazi esterni di Fienile Fluò. Un’ora di spettacolo con performance inedite site specific con Matteo Marchesi e Leonardo Maietto accompagnato dal musicista Jacopo Muratori. In collaborazione con il Festival Danza Urbana, rete H(abita)t / spazi per la danza e Masdanza – International festival of Canary Islands.

5 settembre
IOhero – Residenza e performance / sezione giovani artisti
con Debora Binci ed Emanuele Tumolo, regia di Veronica Capozzoli. Unaproduzione Respirale teatro.
In un’arena di pugilato lei, cinica e politica, e lui, individualista e un po’ naif: due angolazioni da cui osservare la stessa crisi generazionale e la stessa precarietà che li inchioda, come una città sotto assedio.

Scena Natura 2020 è sostenuto da Endas Emilia Romagna in collaborazione con Regione Emilia Romagna, nell’ambito del progetto Intrecciare cultura, e fa parte di Bologna Estate 2020, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città Metropolitana di Bologna / Destinazione turistica.

Crexida © 2023 | All Rights Reserved | Privacy | Cookies | Credits