running-up-2020
DATA: 5 settembre 2020
ORARIO: 18:00
Running up that hill / danza site specific nel verde 2020

Esperimenti coreografici in collina – VII edizione – 5/10 settembre

Un progetto di residenze, performance e laboratori di danza contemporanea per gli spazi esterni di Fienile Fluò. In collaborazione con il Festival Danza Urbana, rete H(abita)t / spazi per la danza e Masdanza – International festival of Canary Islands.

5 e 6 settembre h. 18

Un’ora di spettacolo con performance inedite create site specific dagli artisti in residenza per gli spazi verdi di Fienile Fluò.

GIOIA MORISCO
VIVA LA MAMMA – MANUALE SENZA ISTRUZIONI- primo studio / anteprima regionale
di Gioia Morisco con Alja Lackovic
Un viaggio nel femminile e nei misteri della creazione in forma di assolo. Tra picchi di euforia, dinamismo e momenti di flemmatica lentezza, sono tradotte in movimento le difficoltà quotidiane e universali con cui si confronta una giovane madre. Mentre il suo corpo accoglie, nutre e protegge la nuova creatura, ricerca un suo spazio e impara come sopravvivere alla nuova condizione.

MUALEM/DE FILIPPIS DANCE PROJECTS
FIRST AND LAST – estratti site specific
di e con Michal Mualem e Gianalberto De Filippis
First and Last è un lavoro che combina due duetti separati da circa 14 anni, di vita professionale, artistica e privata. Rappresenta le infinite fasi di una coppia, dall’innamoramento giocoso della gioventù allo scegliersi continuo anno dopo anno, nonostante e grazie a tutto, fra le perdite e le scoperte condivise.

KLM / KINKALERI – LE SUPPLICI – MK
1969 – anteprima nazionale
Da un’idea di Fabrizio Favale di Andrea del Bianco con Francesco Leone, Mirko Paparusso, Filippo Scotti.
è un lavoro per tre danzatori, solitari e selvaggi, immersi in un tempo decisamente Bit-Nik. Certi dei loro poteri paranormali, piegano forchette col pensiero, costruiscono dimore fatte di aria, parlano con gli uccelli, sono capaci di tramutarsi in montoni. Certi della loro discendenza diretta dal Centauro Chirone, danzano le danze dei cavalli accompagnati da fumi di cannabis.

ARCHITETTURA DI CORPI / NUVOLA VANDINI
TEARS OF NATURE – primo studio / anteprima regionale
di Nuvola Vandini con Nuvola Vandini (danza) e Duccio Lombardi (arpa)
Un atto di svestizione, togliere tutto ciò che è macchina, osservare nuovamente l’osso, l’origine, che per noi è il movimento.… Aria che si fa suono, carne che si fa danza. Tears of nature, è un duetto per un arpa e una danzatrice nato da una riflessione aperta, sul ruolo dell’umano nella complessità del sistema natura, il suo esserne parte,
piccola parte. Ora è tempo di togliere tutto e restare con il corpo.

6/10 settembre

Laboratorio di danza in natura creato per gli spazi verdi di Fienile Fluò da MUALEM/DE FILIPPIS DANCE PROJECTS

CORPI INTUITIVI

La ricerca si compie nell’esplorare le risorse interiori che ci muovono, nell’ascolto di se stessi e nell’incontro con gli altri. Compiere tale processo in luogo dove la vita “accade” continuamente e da sempre, dove l’aria è brezza o vento, dove la luce compie milioni di chilometri per poter accompagnare un gesto, sottolineare uno sguardo, testimoniare un incontro, è un’opportunità difficilmente replicabile in qualsiasi altro luogo.

Per info e iscrizioni: scenanatura@fienilefluo.it – 329/8556916 – www.crexida.it/corpiintuitivi
Il laboratorio partirà con un minimo di 4 iscritti.

Il festival fa parte di Scena Natura 2020 che è sostenuto da Endas Emilia Romagna in collaborazione con Regione Emilia Romagna, nell’ambito del progetto Intrecciare cultura, e fa parte di Bologna Estate 2020, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città Metropolitana di Bologna / Destinazione turistica.

Crexida © 2023 | All Rights Reserved | Privacy | Cookies | Credits