la-ragazza-senza-mani
DATA: 21 luglio 2017
Mostre Fienile Fluò 2017

Mostre Fienile Fluò 2017

Frutto di residenze artistiche internazionali a Fienile Fluò, le tre mostre di Alix Morel, Anna Nagy e Lara Hanson sono l’esempio di come Fienile Fluò possa dare nuova creatività e nuove idee per la rappresentazione artistica. Provenienti da diversi Paesi (Francia, Austria e USA), con stili differenti e tematiche di interesse diverso, hanno tutti trovato nei nostri spazi ispirazione per le proprie opere.

21-24 luglio

UTOPIE
ALIX MOREL
Artista francese, Alix Morel ha studiato belle arti in Francia e in Italia, dove espone da diversi anni. Il suo lavoro si dedica alla rappresentazione dei sentimenti e delle emozioni attraverso momenti catturati dal vivo, come delle instantanee. I suoi dipinti spingono lo spettatore a interrogarsi sulle sue proprie esperienze e impressioni.
Il suo lavoro si dedica alla rappresentazione dei sentimenti e delle emozioni attraverso momenti catturati dal vivo, come delle instantanee. I suoi dipinti spingono lo spettatore a interrogarsi sulle sue proprie esperienze e impressioni.
Attraverso la mostra UTOPIE, l’artista ha fatto viaggiare lo spettatore attraverso storie dove si mescolavano immaginario e realtà.

18-23 agosto

CARNAGE
ANNA NAGY
Anna Nagy vive e lavora a Vienna, dove studia belle arti e graphic design.
La sua opera consiste in una ricerca di simboli e oggetti che riflettono i suoi stati interiori. I suoi dipinti sembrano collages, in cui l’artista cerca di adottare i diversi elementi del suo contesto sociale e mediatico ricontestualizzandoli in nuove forme.

9 settembre – 15 ottobre

MOVING LINE
LARA HANSON
Dipinti e performance collegati e ispirati alle performance di danza. Il suo lavoro è incentrato sull’energia e l’emozione del movimento, come rappresentazione della vitalità di chi danza. Al Fienile Fluò in esposizione i ritratti in movimento delle performance di Francesco Colaleo e Caterina Basso a Bologna durante il festival Danza Urbana.

Lara Hanson è visual e performance artist di St. Paul, Minnesota, USA. Artista interdisciplinare, Lara Hanson nel suo lavoro combina il disegno, il movimento e la voce per creare performance. Per lei le performance esplorano il mantra Vita = Movimento / Movimento = Vita. Movimento, non solo riferito al movimento fisico ma che include anche il movimento intellettuale e il movimento spirituale. In questo senso la danza incarna un collegamento diretto con l’espressione della vita; il corpo umano ha la capacità di comunicare subito ciò che è nella mente e l’anima.

23 ottobre – 4 novembre

MAKE LIKE A TREE
SERGEY ONISCHENKO
L’artista ucraino Sergey Onischenko ha presentato a Fienile Fluò una combinazione di musica, fotografia e video-arte partorita “on the road” lungo anni di viaggi senza sosta attorno al mondo tra Giappone, Papua Nuova Guinea, Nuova Zelanda e Australia. Make Like a Tree è la quintessenza del viaggio espressa in musica e fotografia da Sergey Onischenko, “vagamondo” autostoppista che dall’Ukraina diffonde la sue canzoni indie-folk, con un tocco di anticonformismo dal sapore “Beat Generation”, ed espone le sue fotografie minimaliste di paesaggi inconsueti scoperti in giro per il mondo.
Ogni concerto è suonato con nuovi musicisti e ogni canzone è scritta e registrata in parti diverse del globo.
Gli esperimenti sonori e le partecipazioni dal pubblico possono trasformare la sua one-man-band in una grande jam estemporanea, dunque ognuno è invitato a prendere parte al processo creativo.
I paesaggi sonori del progetto portano all’interno di mondi fatti di boschi, montagne e canti delle balene dei fondali oceanici.

20 novembre – 7 gennaio

LEAVE NO ONE BEHIND
EMMA WACKERS
In occasione del 25 novembre – giornata internazionale contro la violenza alle donne – la fotografa olandese Emma Wackers in residenza artistica a Fienile Fluò ha lavorato su un progetto fotografico e concettualesulla violenza nascosta e la complessità collegata a questo fenomeno.

Crexida © 2023 | All Rights Reserved | Privacy | Cookies | Credits