La meraviglia. Lo strano caso della pietra fosforica bononiensis
Una produzione Crexida in collaborazione con Fienile Fluò. Con Angelica Zanardi, testo Sonia Antinori, scena Annamaria Cattaneo, riprese video Thomas Cicognani, animazione video Tommaso Ronda, ricerca iconografica Lif3, musica Roberto Passuti, tecnica Marco Gigliotti, movimento scenico Isabel Cuesta, assistente alla regia Martina Agostini, grafica e immagine Chiara Anaclio, organizzazione Monica Morleo, regia Angelica Zanardi.
Una straordinaria e casuale scoperta tra i calanchi e le colline di Bologna, nel 1600: una pietra con incredibili proprietà di fosforescenza, su cui per secoli si versarono fiumi d’inchiostro. Le rapsodiche memorie e le avventure di una fantomatica donna senza nome e senza età. Uno spettacolo visionario e immaginifico, una meditazione nella stanza delle meraviglie, un sogno allucinato, una lunga fantasticheria, un poema sull’immortalità, un discorso sugli umani inganni e le speranze, tra pietre volanti, astri infuocati, coleotteri luminosi e le ripide creste di un paesaggio d’incanto.
Lo spettacolo fa parte di Concives 1116-2016, nono centenario del Comune di Bologna, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica.
DEBUTTO: 13 LUGLIO 2016
La meraviglia presentazione audio
La meraviglia Scheda artistica
La meraviglia recensione di Angelica Pizzolla
Photo Gallery
Video promo