ESCURSONICA: LA MUSICA PER I COLLI DI SCENA NATURA

300522snescursonica

Il tramonto è il momento giusto per immergersi nelle sonorità scelte da Pierfrancesco Pacoda per la nuova edizione di Escursonica – suoni per il colli a SCENA NATURA.
Musica narrativa, capace di dialogare, di sollecitare creatività, lasciandosi sedurre da un piccola guida sonora che ci accompagnerà alla scoperta di linguaggi pop che, qui, assumeranno un aspetto inedito, fluttuanti, in cerca della sintonia con le atmosfere che li circondano.

Si parte il 10 luglio con Miglio con i suoi scenari di vita quotidiana e di storie vissute, di amori che bruciano, di paranoie interiori che prendono vita tra la città e la provincia.

Il 17 luglio sul palco salirà Fabio Curto, cantautore, arrangiatore, polistrumentista che sarà anche il protagonista di SCENA NATURA OPEN MUSICA, un workshop gratuito con CARTA Fluò per esplorare come nasce una canzone, il 16 luglio.

Il 24 luglio sarà la volta di Laura Loriga con le sue composizioni variegate, le cui radici appartengono sia alla tradizione folk e classica che alla sperimentazione.

Il 31 luglio l’indie rock degli Altre di B porterà una ventata di energia mentre il 27 agosto l’immaginario sonoro di Adele Madau esplorerà le possibilità sonore di vari oggetti quotidiani amplificandoli e rielaborandone il suono.

Infine 4 appuntamenti con le sonorizzazioni di Alessio Bertallot con 4 colonne sonore per proiezioni video decisamente suggestive.

Non perdetevi neanche una data, trovate tutti gli appuntamenti con la possibilità di prenotare o acquistare il biglietto nella pagina ufficiale di SCENA NATURA 2022

Crexida © 2023 | All Rights Reserved | Privacy | Cookies | Credits